Finanzimenti e mutui: come trovare i prodotti più convenienti!

Trovare il miglior tasso per il mutuo è possibile se, prima della richiesta di un finanziamento, si sia già in possesso di una serie di informazioni utili a chiarificare le proprie idee e a dare un senso alle proprie esigenze.

I tassi di interesse sono quella parte di denaro che va ad aggiungersi al capitale erogato e che vengono calcolati in base ai criteri stabiliti all’atto della stipula.

Leggi tutto

Mutui convenienti a Tasso Fisso e variabile!

Spesso mi viene posta la domanda “Quali sono i mutui più convenienti?” .

Purtroppo dare una risposta è molto difficile se non impossbile perchè la convenienza di un mutuo, sia esso a tasso fisso o variabile, non dipende solo strettamente dalla rata ma da una serie di fattori che vanno presi in considerazione.

Cosa fare allora per trovare il mutuo più conveniente? Le soluzioni sono 2: o si utilizza un motore di ricerca per mutui (qui trovi il migliore, quello  gratuito di mutui online: cerca il miglior mutuo ) oppure fai una ricerca manuale che potrebbe portarti via davvero molto tempo.

Leggi tutto

Come calcolare la rata del proprio mutuo!

Il calcolo della rata del mutuo è tra le prime operazioni che ci vengono fatte nel momento in cui si fa richiesta di finanziamento presso un istituto di credito (una banca) o in una finanziaria.

La rata del mutuo, vale a dire l’importo che ogni mese siamo tenuti a restituire alla banca per la somma presa in prestito, racchiude al suo interno sia una parte della somma da restituire, che una parte di interesse che va corrisposto alla banca che ci ha concesso il finanziamento.

Leggi tutto

Compro e Sistemo: il finanziamento di Woolwich per la casa!

Il Mutuo Compro e Sistemo a tasso fisso è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto Woolwich riserva alla propria clientela che – attraverso un’unica linea di credito – desideri poter compiere due transazioni di natura immobiliare: la prima è riferibile al compimento di un’operazione di acquisto di una proprietà ad uso abitativo; la seconda fa invece riferimento alla successiva opera di ristrutturazione della stessa.

L’importo finanziabile può in questo caso essere compreso tra un minimo di 70 mila euro e un massimo pari al 70% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi