Cosa sono e come funzionano i mutui Inpdap

Dopo aver visto come funzionano i prestiti Inpdap vediamo ora come funzionano i mutui proposti dall’Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica. Questi finanziamenti, infatti, rappresentano un’ottima soluzione a cui possono accedere i lavoratori del settore pubblico grazie alle agevolazioni concesse dall’ente che rendono il finanziamento davvero molto interessante e vantagioso rispetto agli altri prodotti presenti sul mercato offerti da banche ed istituti di credito.

 

Ecco tutti i dettagli:

Leggi tutto

I migliori mutui per acquistare la tua casa

I mutui prima casa sono quei finanziamenti che vengono concessi dalle banche, e dagli istituti di credito in genere, a condizioni agevolate solo ed esclusivamente per l’acquisto di un immobile da registrare come prima casa. In genere questi mutui sono molto vantagiosi sia per quanto riguarda i tassi di interesse, più bassi, che per quanto riguarda le condizioni contrattuali. Un ottimo sito che permette di confrontare le migliori proposte è mutui online (il più importante motore di ricerca per mutui). Se, però, non hai voglia di effettuare la ricerca per tuo conto puoi continuare a leggere il resto dell’articolo dove ho voluto raggruppare alcuni dei migliori mutui prima casa offerti dai principali istituti di credito.

 

Leggi tutto

Mutui italiani troppo cari rispetto alla media Europea

Stando a quanto detto dall’Ance, l’associazione nazionale dei costruttori edili, in questi ultimi giorni, i mutui casa rilasciati dalle banche italiane sono tra i più cari d’Europa.

Secondo questo studio ogni famiglia paga, in media, circa 9 mila euro in più rispetto a quanto pagato mediamente da una famiglia di un altro paese europeo.

Leggi tutto

Mutui, eterno dilemma. Tasso fisso o variabile?

Prima di richiedere qualsiasi finanziamento è necessario effettuare diverse scelte.

La più importante mette il consumatore davanti al vitale confronto mutui: a tasso fisso o a tasso variabile? Inutile negarlo, la domanda più spinosa che il papabile contraente di un mutuo deve porsi è proprio questa qui.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi