Continua la nostra inchiesta sui mutui prima casa nelle varie città italiane. Dopo aver analizzato i mutui a Roma e Napoli vediamo ora di capire cosa offre il mercato in Sardegna e, più precisamente, a Cagliari. La città più importante della Sardegna, infatti, può vantare un mercato immobiliare davvero molto interessante con prezzi che oscillano, attualmente, dai 2400 ai 3400 euro al metro quadro a seconda della zona. Va da se che l’acquisto di un immobile come prima casa o come investimento per il futuro può rappresentare una scelta molto interessante anche in virtù degli attuali tassi di interesse dei mutui che si mantengono abbastanza stabili nonostante le banche abbiano aumentato gli spread applicati.
Per prima cosa è interessante notare come i prezzi delle case nella città di Cagliari siano sostanzialmente stabili ad esclusione di alcune zone come quelle del Poetto , di Marina Piccole, Quartiere del Sole, La Palma e di Monte Mixi dove le quotazioni superano i 3000 euro al metro quadro (secondo le stime del portale mercato-immobiliare.info). Nelle restanti zone i prezzi oscillano dai 2300 euro al metro quadro (zona Sant’Avendrace) ai 2850 (zona Stampace e Punici).