Riparte l’attacco ai BTP: non c’è più tempo

Bisogna fare presto, servono misure urgenti oggi. Le voci che si rincorrono parlano di una probabile nomina di Monti a capo di un governo tecnico entro il fine settimana. Ma la nomina bisogna farla oggi perchè il week end appare troppo lontano. Stamattina è subito ripartito l’attacco ai BTP italiani con uno spread che ha prima raggiunto quota 570 punti per poi riscendere a quota 530.

Il tempo è ormai definitivamente scaduto. O si fa subito quello che si deve fare o lo spettro del fallimento per il nostro paese sarà molto di più di un semplice rischio.

Leggi tutto

Spread oltre 570 punti: è crisi Italia

Il momento che tutti aspettavamo con terrore è arrivato: lo spread tra BTP e Bund tedeschi è arrivato a 570 punti percentuali e i tassi di interesse dei titoli di stato a 5 anni sono saliti oltre la soglia di massimo allarme del 7% (per l’esattezza 7,3%). Malissimo anche Piazza Affari, che perde oltre il 4%, dove l’imperativo sembra essere quello di vendere tutto.

L’impressione è che i mercati non si accontentino della promessa di dimensioni di Silvio Berlusconi ma vogliano un cambio di leadership subito, come testimonia il titolo Mediaset che perde il 9,17%.

Leggi tutto

Aumentano le polizze per i medici

Secondo la Federazione Nazionale degli ordini dei professionisti della Sanità le polizze riservate ai medici, legate al rischio professionale, sono assolutamente troppo care. A denunciarlo è il presidente della federazione, Amedeo Bianco, che in un’intervista alla Repubblica denuncia cifre da capogiro che alcuni professionisti sarebbero costretti a pagare.

Ma il problema non riguarda solo i liberi professionisti ma, anche, le stesse strutture sanitarie che sono costrette ad avere una propria polizza di assicurazione di responsabilità civile.

Leggi tutto

Catricalà: settore rc auto senza concorrenza

Nella giornata di ieri Antonio Catricalà, presidente dell’Antitrust, ha denunciato ancora una volta l’assenza di concorrenza nel settore delle assicurazioni auto obbligatorie che sarebbe la causa principale del caro polizze di cui abbiamo già avuto modo di parlare in diverse occasioni.

Sempre secondo il presidente dell’Antitrust, che parla ad un’ampia platea di un convegno che ha per oggetto proprio le assicurazioni, alla base ci sarebbe l’ostracismo delle compagnie che si rifiutano di accettare come possibilità il, cosidetto, plurimandatario.

Leggi tutto

Parte la corsa alle assicurazioni per professionisti

Con il decreto di emergenza di Ferragosto il governo aveva fissato un termine ultimo di 12 mesi per riformare gli ordinamenti professionali rendendo obbligatoria, tra le altre cose, l’assicurazione contro i rischi. E, di fatto, è già scattata una vera e propria corsa per cercare di essere in linea con le direttive ancor prima che passi la legge.

 

In questi giorni, infatti, sia le compagnie di assicurazione, che le stesse associazioni di categoria si stanno muovendo per cercare di delineare la struttura di queste polizze che, di fatto, non sono ancora inquadrate dal punto di vista legislativo.

Leggi tutto

Giovani: il 29% è senza lavoro

Continuamo a parlare di lavoro perchè gli ultimi dati diffusi dall’Istat proprio ieri parlano chiaro: la disoccupazione continua ad aumentare senza sosta. Sale all’8,3% (ad agosto era all’8%) la disoccupazione generale in Italia mentre quella giovanile arriva pericolosamente in prossimità del 30%.

A settembre, infatti, l’Istat ha registrato che ben il 29,3% dei giovani non lavora. Un dato drammatico che continua a crescere ad un ritmo non più sostenibile visto che solo il mese precedente era al 28%.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi