Donne e lavoro: novità in arrivo

L’occupazione femminile nel nostro paese è molto più bassa della media europea. Questo è quanto ha tenuto a sottolineare Monti nella presentazione del suo programma al Senato. Secondo il nuovo presidente del consiglio migliorare l’integrazione delle donne nel mondo del lavoro è requisito fondamentale per avviare un processo di crescita della nostra economia che sia anche duraturo. Al via, quindi, una politica economica volta a favorire l’ingresso delle donne nelle aziende attraverso piccole agevolazioni che incentiveranno anche gli stessi datori di lavoro a puntare su manodopera femminile.

Ma quali saranno i punti che il nuovo governo tecnico andrà a toccare per favorire l’occupazione delle donne (e dei giovani di cui parleremo nei prossimi giorni)? Sicuramente già da ora è possibile tracciare alcune linee guida che faranno parte delle nuove leggi che incentiveranno l’occupazione femminile.

Leggi tutto

Ecco il nuovo governo: attesa per i mercati

Finalmente è arrivata la lista dei ministri che andrà a formare il nuovo governo del professor Monti. L’attesa era molto frenetica principalmente per quanto riguarda i settori economici del nuovo governo che avranno il difficilissimo compito di ridare credibilità all’Italia sui mercati allontanando lo spettro di un pericolisissimo default finanziario. Ed ecco che proprio pochissimi minuti fa nella sala stampa gremita di giornalisti lo stesso Monti ha rivelato quali fossero i nuovi ministri.

Come era largamente prospettato dalle indiscrezioni trapelate in giornata sarà lo stesso Monti a ricoprire ad interim il ruolo di Ministro dell’economia con l’aiuto di come viceministri.

Leggi tutto

Aumentano le vendite degli ecommerce

La crisi economic ha portato ad uno stravolgimento delle abitudini degli italiani. Se fino a pochi anni fa la percentuale di persone che acquistavano regolarmente prodotti e serivi su internet era una delle più basse d’Europa oggi non è più così. Sono sempre di più, infatti, i consumatori che scelgono il web con la speranza di risparmiare trovando occasioni che spesso si rivelano davvero molto vantagiose.

In effetti i dati sono equivocabili: si parla di una crescita media degli acquisti su internet che nel solo 2011 si dovrebbe attestare nell’ordine del 20% circa. Dati che in piena crisi economico-finanziaria fanno davvero venire i brividi.

Leggi tutto

Investire nei BOT è sicuro?

Investire i propri risparmi è sempre molto difficile, specialmente se si cerca il connubio redditività e sicurezza del capitale investito. Visti gli alti rendimenti dei nostri titoli di stato in molti si stanno domandando se sia sicuro investire nei BOT. Rispondere a questa domanda è molto complesso in quanto la situazione economico-finanziaria in cui versa il nostro paese e, in misura differente, l’Europa è molto complessa.

Tuttavia è possibile, come per tutte le tipologie di investimento, fare un’analisi dei rischi-benefici e valutare se l’investimento fa al caso proprio oppure conviene guardare altrove magari valutando altre forme per mettere a rendimento i propri risparmi.

Leggi tutto

Monti: nuove misure per uscire dalla crisi

Monti si appresta a formare il nuovo governo che dovrà cercare di traghettare l’Italia fuori dalla crisi finanziaria. La situazione, come ha più volte detto lo stesso Mario Monti, è gravissima e occorrerà tempo e sacrifici per provare ad uscirne. Proprio per questo si parla di una prima manovra da 25 miliardi di euro per recuperare i soldi persi con il taglio di crescita del PIL e con i maggiori interessi che dovremmo pagare sui nostri titoli di stato già a partire dal prossimo anno.

Molte le misure che vengono ipotizzate tra cui un ritorno all’ici più una eventuale altra tassa sulla casa che includa canone rai e smaltimento dei rifiuti. Tuttavia Monti, in questo senso, è stato molto chiaro: occorrono sacrifici da parte di tutti. Per questo sembrerebbero certi forti tagli alla politica che, a detta del nuovo premier, deve necessariamente contribuire ai sacrifici per risanare il paese.

Leggi tutto

Chi guadagna dalla crisi finanziaria?

Ormai non facciamo altro che parlare di BTP, differenziale, spread tanto che ormai perfino chi aveva sempre ignorato il mondo della finanza comincia a snocciolare dati con sicurezza. Tuttavia quello che tutti si domandano e a cui ancora nessuno si è deciso a dare una risposta è chi ci guadagna dalla crisi economica.

Infatti, nonostante il crollo delle borse e dei titoli di stato, c’è qualcuno che dalla crisi economica ne trae un vantaggio non indifferente. Ma chi sono questi soggetti che, in poche parole, riescono ad arricchirsi avvantaggiandosi di uno stato di crisi che stà mettendo a durissima prova milioni di famiglie in tutto il mondo?

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi