Capitali Scudati: ancora tanta confusione

In questi giorni concitati per la politica economica italiana ed europea c’è grande confusione circa alcuni temi caldi della manovra finanziaria varata dal governo Monti. In particolare c’è una grandissima confusione sulla tassa sui capitali scudati che, originariamente, sarebbe dovuta essere dell’1,5%. Al momento, tuttavia, si parla di un raddoppio della stessa anche se i tecnici della camera sostengono che la norma sarà di difficile applicazione in quanto si potrebbero verificare dei casi in cui sarà difficile determinare il sostituto d’imposta in quanto i capitali potrebbero essere stati spostati o, in parte, investiti.

Sulla tassa sui capitali scudati regna, quindi, una grandissima confusione da parte dei cittadini che non hanno ancora la possibilità di sapere con certezza se e quando dovranno pagare questa imposta.

Leggi tutto

Famiglie: il 40% è in difficoltà

Continuano ad aumentare le famiglie italiane in difficoltà a causa della perdita di potere di acquisto. Riuscire a far quadrare i conti alla fine di ogni mese diventa sempre più difficile tanto che il 40% delle famiglie italiane dichiara di dover rinunciare a risparmiare o, addirittura, a dover richiedere un prestito per far fronte alle spese crescenti. Questo è quanto traspare da un’indagine dell’Acri riportata dal sito finanziario supermoney, che traccia anche un profilo di quello che potrebbe essere il 2012.

Purtroppo anche per il prossimo anno le aspettative delle famiglie sono pessime tanto che il 42% sostiene di essere convinta di non riuscire a risparmiare nemmeno nel corso del 2012. Le cause principali di questa enorme difficoltà derivano principalmente dalla disoccupazione giovanile troppo alta, che costringe le famiglie a farsi carico delle spese dei figli fino in tarda età, e dalla perdita di potere di acquisto.

Leggi tutto

I GAS per scacciare la crisi

La crisi economica sta colpendo molto duramente le famiglie italiane facendo perdere loro potere di acquisto. Proprio per questo aumentano le soluzioni alternative agli acquisti “sotto casa” alla ricerca di un risparmio che possa permettere di ottimizzare il proprio budget Familiare. In questo contesto si stanno consolidando i Gruppi di acquisto solidale, detti anche GAS, ossia quei gruppi che permettono di acquistare grandi quantitativi di merci direttamente dai produttori saltando i vari intermediari.

Ma quali vantaggi offre un gruppo solidale di acquisto e come è possibile aprirne uno nella propria zona?

Leggi tutto

Compass: la Carta Viva Web è sicura?

E’ stata da poco annunciata come un prodotto rivoluzionario ma la Carta Viva Web di Compass torna subito a far parlare di se. La società finanziaria del gruppo Mediobanca, infatti, aveva annunciato il lancio di questa carta di credito come una vera e propria rivoluzione: una carta nata per offrire maggiore sicurezza negli acquisti effettuati sugli e-commerce, ossia su tutti gli acquisti effettuati su internet. Ma a rovinare la festa ci ha pensato altroconsumo che ha scoperto alcune pecche di questo prodotto che lo renderebbero, a tutti gli effetti, non più sicuro di una normale carta di credito.

Secondo l’associazione dei consumatori, infatti, la carta sarebbe perderebbe il suo “vantaggio” rispetto alle rivali qualora qualcuno riuscisse a entrare in possesso del codice pin, magari clonando la carta durante un pagamento in un negozio.

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi