Il microcredito è una soluzione alternativa per chi necessita di piccoli prestiti ma è impossibilitato ad accedere ai classici prodotti bancari perchè ritenuto non affidabile o solvibile. Ultimamente, per via della pesantissima crisi economica che sta mettendo in grossa difficoltà famiglie e imprese, si sta tornando a parlare di questo strumento come di una valida alternativa al ricorso di canali pericolosi come quelli relativi all’usura. D’altronde la situazione di molte persone è davvero drammatica e il ricorso all’usura è un pericolo che si fa ancor più preoccupante. Il Microcredito può essere una valida alternativa per rimanere nella legalità e non correre tutti i rischi che il ricorso all’usura comporta. Quello che in pochi sanno è che il microcredito è previsto dalla Commissione Europea per gli Investimenti (BEI) con il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) che offrono questo strumento a tutti quei soggetti che rischiano di diventare possibili vittime delle associazioni criminali.
Si tratta di piccoli finanziamenti che permettono alle persone in difficoltà, siano essi imprenditori o privati, di riuscire ad affrontare questo momento di crisi senza dover ricorrere a soluzioni illegali o pericolose per se stessi e la propria famiglia. Tuttavia, essendoci poca informazione in merito, è bene fare un po di chiarezza e dare qualche indicazione utile al riguardo.