L’emergenza sanitaria che ha caratterizzato l’ultimo anno ha già cambiato il nostro modo di vivere e continuerà a farlo. Una delle dimostrazioni più evidenti è lo smart working, a lungo una chimera per tanti lavoratori e ormai una realtà destinata a restare e a consolidarsi. Migliaia di aziende e tanti settori sono stati investiti da una “digitalizzazione forzata”, indispensabile per portare avanti la produttività in tempo di distanziamento sociale.
Come funzionano i prestiti per le casalinghe
I prestiti per casalinghe sono dei finanziamenti rivolti a questa categoria di lavoratrici che, generalmente, permettono di richiedere piccoli importi di denaro per soddisfare delle esigenze come l’acquisto di un elettrodomestico, piccoli …
I prestiti richiedibili presso una banca o una finanziaria si possono differenziare in finalizzati e non finalizzati. Un tipico prestito finalizzato è il mutuo: lo si richiede per acquistare uno specifico immobile, per il quale la banca farà anche delle verifiche e delle perizie. Un prestito non finalizzato invece non costringe il richiedente a dichiarare le motivazioni per cui si utilizza il finanziamento ottenuto; ad esempio un prestito non finalizzato è quello con